Tutto sul nome DIEGO DAVIDE

Significato, origine, storia.

Diego Davide è un nome di origine spagnola che significa "colui che porta in salvo" o "colei che porta alla vittoria". Deriva infatti dal sostantivo spagnolo "día", che significa "giorno", e dal verbo "guadar", che significa "salvare".

L'origine del nome Diego risale al periodo medievale, quando era diffuso tra i nobili spagnoli. Inizialmente, il nome era usato principalmente per i maschi, ma poi è stato adottato anche dalle femmine.

Nel corso dei secoli, il nome Diego ha acquisito una certa popolarità in tutta Europa. Oggi è ancora molto comune in Spagna e Sud America, ma si può trovare ovunque nel mondo.

In Italia, il nome Diego Davide è spesso associato alla figura storica di Diego de Velázquez, noto pittore spagnolo del XVII secolo. Tuttavia, la sua origine spagnola rende questo nome adatto a qualsiasi contesto culturale o geografico.

Vedi anche

Spagnolo
Spagna

Popolarità del nome DIEGO DAVIDE dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

In Italia, il nome Diego Davide è stato scelto per soli due bambini nati nel 2022. In totale, dal 2019 al 2022, sono stati registrati quattro nascite con questo nome.

Il nome Diego Davide ha raggiunto il suo picco di popolarità tra gli anni '90 e il 2000, ma negli ultimi anni la sua diffusione è diminuita gradualmente. Nel 1999, ad esempio, sono state registrate otto nascite con questo nome in Italia.

Tuttavia, il nome Diego Davide resta comunque un scelta classica e di tradizione per molti genitori italiani che desiderano un nome forte e distintivo per i loro figli.